Dopo Ostia Antica I e Ostia Antica II vi offriamo un nuovo viaggio fra le strade, le case, i luoghi sacri, gli spazi pubblici del “Porto di Roma” fondato alla foce del Tevere nel IV sec. a.C.
Inizieremo il percorso fuori dalla città nell’area della necropoli dove potremo individuare i diversi riti di sepoltura; entrando dalla Porta Romana percorreremo il Decumano Massimo, la via principale della città dove affacciano tutti i principali edifici: vedremo le terme, le insulae, le domus, il teatro e il Piazzale delle Corporazioni con i mosaici, per arrivare nell’area del Foro vero cuore pulsante della vita cittadina.

Ma questa volta ci concentreremo in particolare sul settore meridionale della città, gravitante intorno alla Porta Laurentina, del quale visiteremo soprattutto luoghi ed edifici che solitamente restano fuori dal tour “canonico” degli scavi. Luoghi appartati e meno conosciuti che restituiscono un sorprendente colpo d’occhio sulla struttura urbana, ma soprattutto sulla gente dell’antica città.
ora dell’appuntamento: 15.30
luogo: di fronte la biglietteria dell’area archeologica (ingresso parcheggio scavi in Via dei Romagnoli, 717)
durata della visita: 2,30 h
biglietto d’ingresso: GRATUITO PER LA PRIMA DOMENICA DEL MESE
costo della visita guidata: 10€, ragazzi sotto i 18 anni 5€, gratuita per i bambini fino 10 anni
supplemento auricolare (se necessario): 1,50€ a persona
PER IL PROGRAMMA COMPLETO DI OTTOBRE CLICCATE QUI
Per prenotazioni compilare il form sottostante
La visita si terrà al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti