Il Pantheon, il tempio dedicato a tutte le divinità tutelari della famiglia imperiale, è sicuramente insieme al Colosseo il monumento antico di Roma più famoso nel mondo. Il suo aspetto attuale è quello che gli ha dato l’imperatore Adriano fra il 118 e il 125 d.C. ristrutturando l’edifico originario voluto da Agrippa, generale e genero di Augusto fra il 27 ed il 25 a.C
E’ l’edificio antico meglio conservato nel mondo ed è famoso per la sua imponenza, per la vertiginosa meraviglia delle sue architetture, la maestosità della sua cupola e i sentimenti di stupore e ammirazione che muove in chiunque varchi la sua soglia.
Ma oltre che una meraviglia architettonica il Pantheon è un edificio che risponde ad una precisa grammatica della propaganda imperiale: non è un caso che Agrippa lo volle lì e che Adriano, novello Augusto, decise di ristrutturarlo ed inserirlo, con la sua impronta, proprio in quel settore del Campo Marzio insieme ad altri importanti edifici pubblici.
La visita non si limiterà a raccontare la storia del Pantheon e a descrivere il maestoso tempio all’esterno e all’interno, ma prevederà anche l’esplorazione dei suoi dintorni alla ricerca della Roma monumentale di Augusto e di Adriano, alla luce anche delle recenti ricerche.
Le nostre attività sono organizzate nel pieno rispetto dell’ Ordinanza del Presidente della Regione Lazio del 27 maggio 2020 n. Z00043 in materia di prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Che prevede: Uso di mascherina per guida e partecipanti. Ricorso frequente all’igiene delle mani. Rispetto delle regole di distanziamento fra i partecipanti (1 m). Numero limitato di partecipanti. Uso obbligatorio degli apparati audioriceventi, che ci verranno forniti sanificati e certificati. Conservazione degli elenchi dei partecipanti per 30 gg
L’ADESIONE ALLA VISITA GUIDATA VALE COME ESPLICITA ACCETTAZIONE DI QUESTE NORME
ora dell’appuntamento: 10.30
luogo: davanti al Pantheon
biglietto d’ingresso: gratuito
costo della visita guidata: 10 € per tutti
supplemento auricolare sanificato obbligatorio: 1,50 € a persona
PER IL PROGRAMMA COMPLETO DI OTTOBRE CLICCATE QUI
Per prenotazioni compilare il form sottostante
One thought